
Colazione, Cena in hotel
Colazione, Cena in hotel
Colazione, Cena in hotel
Tour
Piemonte
Uno straordinario patrimonio tra arte e storia, cultura e natura, caratterizza il Piemonte, una regione dai mille volti, uno più interessante dell’altro: città di un’eleganza rara, montagne che si prestano a splendide sciate o passeggiate, borghi affascinanti, colline fra le più note al mondo per la straordinaria produzione di vini.
Durata
5 giorni 4 notti
Tipo Viaggio
Tour bus
Inizio / fine tour
Torino
Periodo
Marzo Maggio
A partire da
400,00
il programmma , giorno per giorno
1° giorno
TORINO
Cena in hotel
Arrivo e operazioni di sbarco. Sistemazione in pullman e trasferimento a Torino per la visita guidata del centro storico: Piazza Castello, Palazzo Madama, la Reale Chiesa di San Lorenzo, il Palazzo Reale, Palazzo Carignano, Cattedrale di San Giovanni Battista. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
2° giorno
TORINO, I suoi musei e la Mole Antonelliana
Colazione, Cena in hotel
Sistemazione in pullman GT e visita con guida locale autorizzata della città. Interessante da visitare: il Museo Egizio, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. Nel pomeriggio continuazione della visita guidata. Interessante da visitare: il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana monumento simbolo della città, prende il nome dall’architetto che la costruì, Alessandro Antonelli. In serata rientro in Hotel e pernottamento.
3° giorno
TORINO, Museo dell'Automobile e Parco del Valentino
Colazione, Cena in hotel
Sistemazione in pullman GT e visita guidata della città. Interessante da visitare: il Museo dell’automobile. Nel pomeriggio continuazione della visita privata della città. Interessante da visitare: il Parco del Valentino. Il più famoso e antico parco pubblico della città. È sicuramente il parco cittadino più conosciuto. Nel cuore verde del parco ottocentesco di Torino, il Castello del Valentino ha conosciuto nei secoli diverse destinazioni d’uso prima di diventare sede della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Il complesso architettonico noto oggi col nome di "Borgo Medievale del Valentino", all'interno dell'omonimo parco si inserisce nel paesaggio torinese anche come luogo per lo svago e il tempo libero, grazie alla sua splendida posizione, adagiato con naturalezza sulla riva del Po. Al Borgo Medievale si accede tramite un ponte levatoio ed una torre porta. La Rocca, ossia il castello in mattoni che domina il settore meridionale del Borgo Medievale, è l'edificio più importante e imponente dell'intero complesso. Al termine della visita rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno
TORINO, Venaria Reale - Superga
Colazione, Cena in hotel
Mattinata dedicata alla visita, con guida locale autorizzata alla Venaria Reale, unico comune piemontese a poter vantare sul proprio territorio la presenza di due distinte residenze sabaude, la sei - settecentesca Reggia di Venaria Reale e gli ottocenteschi Appartamenti Reali di Borgo Castello, siti nel Parco regionale La Mandria. Proseguimento per Superga, uno dei colli più alti della città, per la visita guidata alla Basilica. La Basilica è dedicata alla Madonna delle Grazie, la cui statua lignea è conservata nella Cappella del Voto. Il termine “Superga” deriverebbe da “Serrapergia” nome di origine latino-germanica che significherebbe “monte fra i colli”. La chiesa fu inaugurata nel 1731 ma consacrata solo nel 1749 dal Cardinale delle Lanze. Una piccola curiosità: la Basilica è alta 75 metri per ospitarla il colle fu abbassato di 40 metri. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.
5° giorno
STUPINIGI
Colazione in hotel
Stamattina visita del Parco di Stupinigi, una residenza di caccia per una corte europea. Fu dimora prediletta dai Savoia per grandiose feste e solenni matrimoni, oltre che residenza di Napoleone all’inizio dell’Ottocento. Filippo Juvara progettò per il sovrano un’architettura straordinaria, ispirandosi al modello delle coeve residenze mitteleuropee. Rientro nella città di origine.
Nota: I tour indicati potrebbero prevedere 1 giorno supplementare in arrivo 0 partenza per raggiungere la destinazione dai luoghi di origine









-
Servizi inclusi in questo viaggio
-
Servizi non inclusi in questo viaggio
- Bus a disposizione per tutte le visite previste in programma
Servizio di guida locale al seguito per tutte le visite a musei, luoghi, monumenti
Sistemazione in hotel 4* in camere multiple
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena in hotel)
1 gratuita per il professore accompagnatore ogni 15 studenti
assicurazione medico in viaggi
- Trasferimenti Aerei, treni, Navi, bus per raggiungere la destinazione
Pranzi durante il corso del viaggio
Possibili escursioni o experience supplementari vedi: "ARRICHISCI IL TUO VIAGGIO"
Assicurazione contro l'annullamento
Arricchisci il tuo viaggio
Rendi unico il tuo viaggio, aggiungi contenuti ed esperienze indimenticabili sulla destinazione